SE DOMANI NON TORNO

da | Nov 27, 2023 | Novembre 2023

Se domani non torno […]

Cristina Torre Cáceres

Si legge ovunque. Si sente dappertutto.
La poesia della Cáceres viene impugnata come le fiaccole al tempo delle rivolte.

Il 25 novembre è…
e la lista si fa interminabile.

Fuori è la giornata giusta per fare la rivoluzione: la gente lo sente, gli animi sono in fermento, tutto si fa preludio di cambiamento. Metti in pausa la storia e riavvolgi il nastro: non oggi, rivediamo la solita scena. I cinepanettoni riempiono ancora le sale, e noi no, non siamo pronti.

Come posso ignorare lo sfondo della narrazione? Come faccio a scegliere chi invece portare in primo piano?

Parlerei sì di quel ragazzo sedutosi da solo al ristorante dove lavoro. Così inizierei una minuziosa descrizione dell’ambiente, alternando i muri alle sensazioni, il portamento alla nostalgia… alternando insomma il suo presentarsi al mio ricevere, fino a fare di quel ragazzo un mero strumento di conquista del mio personalissimo desiderio di rimettermi in viaggio. E allora via di ricordi: di quando ero io quello che si sedeva ai ristoranti da solo, per concedermi una coccola dopo una giornata passata con lo zaino in spalla a camminare, a pedalare, a muovermi invisibile tra la quotidianità delle vite altrui. Ne parlerei eccome, visto il sorriso che non sono riuscito a trattenere nell’iniziare a fantasticare sul mio prossimo, seppur lontanissimo, viaggio. E ne parlerei ancor di più visto l’affetto per la parola “coccola”: pronunciata al momento giusto, non prima di aver presentato il contesto come un indivisibile commistione di lentezza e fatica.

Ma come faccio ad ignorare lo sfondo della narrazione? E come faccio a scegliere chi invece portare in primo piano?

Così, forse di quel tizio è meglio non parlare. E neanche della nostalgia: in fondo a chi importa di lei?
Meglio forse raccontare dell’ultimo film della Cortellesi. Il biancoenero, la scena delle botte incarnata da un balletto, la non-pornografia del dolore. Sì, meglio. Sarebbe un argomento più vasto e più comune. Di questi giorni poi, di un’attualità disarmante.

Ecco che allora forse un modo c’è per non slegarsi dallo sfondo. Per riuscire a raccontare senza farsi fagocitare dagli eventi.

Mettendo insieme i pezzi del reale attraverso i fili della narrazione.

Giulia Cecchettin è morta. E sì, certo che si potrebbe non parlare di lei, di loro, di noi. Eppure allo stesso modo si potrebbe anche farlo, eccome. Farlo e rifarlo, fino a risultare nauseabondi e ripetitivi.

Giulia Cecchettin è morta. E ad ucciderla è stato… tanto lo sappiamo tutti chi è stato. Forse non abbiamo il coraggio di ammetterlo, forse io non ho il coraggio di ammetterlo. Eppure lo sappiamo tutti chi è stato.

Giulia Cecchettin è morta. E la poesia della Cáceres davvero si legge ovunque. Forse perché bellissima. Forse perché vera. Forse perché ogni mezzo vale, anzi è super lecito, per dare voce a chi ancora morta non è.

Giulia Cecchetin è morta. Ed io, come tantissimi uomini, mi sento in colpa. E vorrei imparare, vorrei capire come comportarmi. Vorrei riuscire, senza rifugiarmi nelle mie convinzioni, a mettere in discussione il mio sguardo sulla questione.

Giulia Cecchettin è morta. E da maschio bianco nato nella parte fortunata del mondo… da privilegiato, affondo anche io tra le milioni di parole (mai abbastanza) dette a riguardo.

leggi anche

IL RESTO SGASA

IL RESTO SGASA

"Vamos a tomar una cerveza después de escalar?"Domanda senza punto interrogativo, lanciata da Sarah a noi altri, coi tendini dei polsi già sgualciti.Perlustro la reazione a un mio "sì, ma vicino casa": il caos.Così cedo, e ci vado lo stesso. "Hacemos una jam esta...

leggi tutto
COSA FARESTI SE RINUNCIASSI AD ESSERE PERFETTO?

COSA FARESTI SE RINUNCIASSI AD ESSERE PERFETTO?

"What would you do if you didn't have to be perfect?" "I guess enjoy the fresh minty sense of freedom. And a lot of sex. And love. And just feeling and giving my life for the stupid, mediocre pleasures of being human..." "What would you do if you didn't have...

leggi tutto
IBIZA È ANCHE UN’ISOLA

IBIZA È ANCHE UN’ISOLA

"Il qui e ora è una cazzata!", mi aveva sbalordito Erika, quella Person from Ibiza che già aveva avuto un discreto successo nello scagionarmi dalle mie comode certezze. "Il qui e ora è solo un modo per tenerci ancorati qui, senza né sogni né radici. Parla con te...

leggi tutto
it_ITItalian